11.12.2024: la causa della I. P. R. F. T. T. sugli obblighi del Governo italiano relativi al Porto Franco internazionale di Trieste ha raggiunto la Cassazione.

11.12.2024: la causa della I. P. R. F. T. T. sugli obblighi del Governo italiano relativi al Porto Franco internazionale di Trieste ha raggiunto la Cassazione.
La International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste ha depositato il ricorso per revocazione della sentenza n. 8600/2022.
Le cause, attivate dallaI. P. R. F. T. T. contro il Governo italiano, riguardano la tassazione di Trieste e la gestione del suo Porto Franco internazionale.
6.6.2020: l’ex Presidente D’Agostino e il sindaco Dipiazza aizzano i portuali Analisi di Paolo G. Parovel Con delibera n. 233 del 23 marzo 2020 – notificata il 4 giugno per l’emergenza Covid-19 – l’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC italiana ha…
La International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste – I.P.R. F.T.T. ha citato in giudizio il Governo italiano, alcuni suoi ministeri ed altri suoi organi, inclusi l’Autorità Portuale, per violazioni dello status giuridico e fiscale e del Porto…
Le analisi sull’inaffidabilità strategica crescente dell’Italia confermano da tempo che potere delle mafie e corruzione ne sono soltanto fattori collaterali.
Il 26 marzo 2019 la I. P. R. F. T. T. ha inviato al Governo italiano amministratore una nota ufficiale di protesta relativo ad un recente accordo con CCCC.
Alcuni investitori di Stato della RPC stanno trattando l’acquisto di società private italiane che operano nel Porto Franco internazionale di Trieste.