Oggi, 8 febbraio 2022, la Suprema Corte di Cassazione italiana ha discusso a Sezioni Unite il ricorso n. 3337/2021 della I. P. R. F. T. T.

Oggi, 8 febbraio 2022, la Suprema Corte di Cassazione italiana ha discusso a Sezioni Unite il ricorso n. 3337/2021 della I. P. R. F. T. T.
Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini d’epoca, a cura di…
Le analisi sull’inaffidabilità strategica crescente dell’Italia confermano da tempo che il potere delle mafie e la corruzione ne sono soltanto fattori collaterali. Il fattore principale di inaffidabilità è la crescita straordinaria dei livelli di ignoranza ed irresponsabilità della classe politica…
Il 26 marzo 2019 la I. P. R. F. T. T. ha inviato al Governo italiano amministratore una nota ufficiale di protesta relativo ad un recente accordo con CCCC.
Analisi di Paolo G. Parovel Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, con il vicepresidente di China Communications Construction Company Ltd, Ziyu Sun Alcuni dei principali investitori di Stato della Repubblica Popolare cinese stanno trattando l’acquisto parziale o totale di società…
Analisi di Paolo G. Parovel Dal 29 maggio 2018 la I.P.R. F.T.T. – International Provisional Representative of the Free Territory of Trieste (LINK) ha bloccato con due azioni legali le operazioni di un gruppo trasversale di politici e di speculatori…
Trieste e l’area della Three Seas Initiative Analisi di Paolo G. Parovel Le elezioni parlamentari italiane del 4 marzo 2018 hanno confermato che la maggioranza dei cittadini italiani rifiuta ormai la classe politica sempre più inetta e corrotta che ha…
Analisi di Paolo G. Parovel Malgrado l’opposizione degli altri Paesi europei, il Governo italiano ha continuato ad accogliere nei porti dell’Italia meridionale un flusso continuo di immigranti clandestini dall’Africa, attraverso la Libia, che non sono rifugiati di guerra, li definisce…