L’8 ottobre la I. P. R. F. T. T. ha notificato via p.e.c. in italiano ed inglese ai responsabili legali el Gruppo COSTIM un atto di richiamo alla legge.

L’8 ottobre la I. P. R. F. T. T. ha notificato via p.e.c. in italiano ed inglese ai responsabili legali el Gruppo COSTIM un atto di richiamo alla legge.
…sembrano essersi accorti che gli accordi del 2019 tra l’allora Governo italiano e la Repubblica Popolare Cinese erano assurdi, pericolosi ed illegittimi.
Trieste: l’Amministrazione comunale Dipiazza commette impunemente da 6 anni gravissime violazioni nella gestione di aree ed edifici del Porto Franco Nord.
Maggio 2022: il segretario di Stato americano Antony Blinken ha presentato la nuova politica statunitense verso la Repubblica Popolare Cinese.
Trieste: la I. P. R. F. T. T. interviene nella procedura d’infrazione della Commissione Europea State aid SA.38399 (2018/E) sulla tassazione dei porti italiani.
Le analisi sull’inaffidabilità strategica crescente dell’Italia confermano da tempo che potere delle mafie e corruzione ne sono soltanto fattori collaterali.
Il 26 marzo 2019 la I. P. R. F. T. T. ha inviato al Governo italiano amministratore una nota ufficiale di protesta relativo ad un recente accordo con CCCC.
Alcuni investitori di Stato della RPC stanno trattando l’acquisto di società private italiane che operano nel Porto Franco internazionale di Trieste.