Trieste, 9 novembre 2024. – Gli organizzatori hanno deciso di rinviare la commemorazione per non dare occasione a provocazioni di fanatici esaltati.

Trieste, 9 novembre 2024. – Gli organizzatori hanno deciso di rinviare la commemorazione per non dare occasione a provocazioni di fanatici esaltati.
Trieste: la mostra fotografica sarà inaugurata al circolo di Trieste Libera il 9 novembre alle 16, e rimarrà aperta ad ingresso libero sino al 15 novembre 2022.
Trieste, 22 dicembre 2021 – Il celebre neurofarmacologo di origini triestine prof. Giancarlo Pepeu è scomparso all’età di 91 anni a Firenze
Le tradizioni europee e mediterranee hanno identificato come termini rituali d’inizio e fine dell’anno due momenti diversi dei cicli astronomici e stagionali…
Trieste, novembre 2021: anche quest’anno, a causa della pandemìa tradizionale commemorazione pubblica pluriconfessionale è rinviata a data da destinarsi.
A causa della pandemìa Covid-19, è rinviata la tradizionale commemorazione dei Caduti austro-ungarici di Trieste, del Litorale austriaco e dei popoli fratelli.
Trieste ricorda i suoi Caduti austro-ungarici il 10 novembre 2019 | 10. novembra Trst spominja na svoje avstro-ogrske padle 2019.
[Gallery] selezione di immagini dalla mostra di Civiltà Mitteleuropea “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria” a cura di Alessandro Mlach.
[FOTO] 26 immagini dalla mostra fotografica “1908-1918: i soldati della Bosnia ed Erzegovina a Trieste e sul fronte meridionale” a cura di Alessandro Mlach.
Aggiornamento: 26 immagini dalla mostra fotografica sui soldati della Bosnia Erzegovina a Trieste e sul fronte meridionale (1908-1918).